Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Rosso
Rocca Brettia

Aglianico Terre di Cosenza DOP 2017

Condividi
Sensi
Sapore
Intenso, vinoso. Sentori di timo, menta, eucalipto, resina di pino
Colore
Rosso rubino
Affinamento
24 mesi fra acciaio e legno. Successivamente 6 mesi in bottiglia
Prezzo speciale 13,40 € Prezzo predefinito 14,90 €
Dettagli
Cantina
Rocca Brettia
Sapore
Intenso, vinoso. Sentori di timo, menta, eucalipto, resina di pino
Annata
2017
Colore
Rosso rubino
Denominazione
Terre di Cosenza DOP
Vitigni
Aglianico
Affinamento
24 mesi fra acciaio e legno. Successivamente 6 mesi in bottiglia
Alcol
15% VOL
Uvaggio
100% Aglianico
Formato
0,75 l
Regione
Calabria
Perfetto per
Un pranzo tra amici, Un pranzo speciale, Un pranzo in famiglia, Un pranzo all’aperto, Una cena tra amici, Una cena romantica, Una cena all'aperto, Grigliata di carne
Temperatura
18-20° C
Decantazione
Da bere subito
Calice
VINI ROSSI MATURI
Info legali
Contiene solfiti

Il piatto Perfetto

Faggiano in umido con funghi

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Selvaggina
Sensazioni
Un vitigno di grande eleganza, esaltata da uve di alta collina, vigneti ventennali, e un affinamento di oltre 24 mesi fra acciaio e legno. Un Aglianico, quello di Rocca Brettia che vi farà rimanere a bocca aperta. Di un colore rosso rubino intenso. Al naso sentori di spezie, liquirizia e pepe, piccoli frutti di bosco, finale balsamico. Al palato è asciutto con un tannino potente, corposo, elegante ed equilibrato, complesso, sul finale balsamico. Ottimo con brasati, cacciagione, formaggi stagionati. Noi ve lo consigliamo con una guanciola di vitello al vino e cipollotti. Sono state prodotte solo 3.200 bottiglie.
Curiosità
Dalle pendici di uno storico colle, un tempo fortezza difensiva, oggi dimora dell’antico Castello Svevo di Cosenza, trae ispirazione l’avventura imprenditoriale di Rocca Brettia, un’azienda vinicola che nel nome raccoglie l’eredità culturale di un popolo e negli effluvi del suo vino i profumi e i sapori dei boschi e delle uve di calabria. I vigneti baciati dal sole si estendono su un ampio poggio, a 500 m s.l.m. in Donnici Inferiore, frazione di Cosenza, circondati dai colori della macchia mediterranea e protetti da ulivi secolari, al riparo dai freschi venti della Sila. È qui che passione e competenza si intrecciano con una forte vocazione innovativa coniugata con la tradizione locale, dando vita ad un vino i cui sorsi raccontano il profondo legame con il territorio e il fascino incontaminato della natura. Un omaggio alla terra, espressione dell’amore e della dedizione della proprietà, in cui si disvela l’anima e l’eccellenza tutta calabrese.
Write Your Own Rasdsadsdeview
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account