Azienda Agricola Virginia





Nelle vicinanze del greto del fiume Piave, in una piccola frazione nella splendida provincia di Treviso, nasce l’Azienda Agricola Virginia. Un luogo di produzione che è frutto del lavoro e della grande passione della famiglia Voltarel, giunta oramai alla terza generazione. Dagli anni 80’ la coltivazione principale è la vigna e la quasi totalità delle lavorazioni vengono effettuate da componenti famigliari: un bellissimo messaggio di incontro e di vita comune all’insegna di un progetto, quello enologico, che richiede un copioso lavoro di squadra. I vari vigneti coltivati, situati in diversi comuni della marca trevigiana tra i quali Maserada sul Piave, Breda di Piave, Carbonera e Treviso, racchiudono al loro interno caratteristiche morfologiche molto diverse tra loro, passando dai terreni argillosi a quelli sassosi. All’insegna della sostenibilità e del rispetto della natura dall’anno 2018 l’azienda ha ottenuto, con grande soddisfazione, la certificazione SQNPI (Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata), limitando al massimo l’utilizzo di sostanze chimiche nelle lavorazioni. Il Caimano, uno spumante extra dry millesimato, è il simbolo della Società Agricola Virginia: prodotto solo con uve Glera di Candelù di Maserada sul Piave, si caratterizza per l’ottima bevibilità e la freschezza, che lo rendono adatto sia come aperitivo che in accompagnamento a tutto il pasto.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Veneto |
Vini principali | Glera, Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Nero |
Ettari vitati | 20 |
Produzione annua | 3.500 bt |
Indirizzo | Vicolo Giuseppe Verdi, 5 – 31030 Saletto di Breda di Piave (TV) |