Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento

La Fortezza

La Fortezza

"Campania: una fioriera di grandi vini e La Fortezza lo dimostra con la produzione di ottimi vini"

Enzo Rillo è un imprenditore affermato: lavora in campi molto lontani da quello dell’enologia, poiché si occupa di costruzioni, tessile, di servizi e di sicurezza stradale. È però figlio di contadini, e conosce bene l’importanza di dedicarsi alla terra, lavorarla e rispettarla per ottenere i suoi frutti migliori. Da bambino si diverte nei campi di Torrecuso, proprio gli stessi sui quali fonderà la sua esperienza nel campo dell’enologia. La Campania, del resto, è foriera di grandi vini e la cantina La Fortezza vuole dimostrarlo: nella sua produzione vitivinicola c’è l’Aglianico del Taburno DOCG, la Falanghina, il Greco di Sannio e il Fiano DOC. Spazio anche a vitigni minori, ma non per questo meno interessanti come Piedirosso, Barbera e Coda di Volpe. Il vino che prediligono è proprio l’Aglianico del Taburno, poiché permette una selezione in vigna e la realizzazione di un vino di altissimo pregio. L’innovazione c’è, ma senza dimenticarsi della tradizione e del rispetto per il territorio del Sannio, da dove si genera questo progetto di qualità. I vini che se ne ricavano sono adatti a ogni tavola: dai piatti di terra agli aperitivi, passando per la pizza – vera regina della cucina campana – La Fortezza può accompagnare con le sue bottiglie un pasto dall’inizio alla fine.

Taverna Wines

Informazioni

RegioneCampania
Vitigni PrincipaliFalanghina Sannio-Taburno, Aglianico del Taburno, Greco, Fiano, Piedirosso, Coda di Volpe
Ettari Vitati60
Produzione Annua130.000 bt
IndirizzoLoc. Tora 20 – 82030 Torrecuso (BN)

Scopri i nostri vini

Filtri