La Molara


La Molara
"Gli approcci classici al vino della Valle del Calore"

Costituitasi nel 2002 per volontà della famiglia Morelli, della quale l’avvocato Riccardo è socio di riferimento, La Molara è una realtà del settore vinicolo che si avvale di una zona produttiva ampia sette ettari, di proprietà dell’azienda stessa. Qui la coltivazione delle uve avviene attraverso i classici metodi a cordone speronato e guyot, con la raccolta effettuata rigorosamente a mano. Ci troviamo nella Valle del Calore, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, Alburno e Vallo di Diano: tra montagne sub-appenniniche, sorgenti e cascate, il territorio fa parte dell’areale della Taurasi DOCG, in quell’Irpinia da sempre molto apprezzata per la sua produzione enologica. È qui infatti che si producono vini particolarmente riconoscibili, come ad esempio il Greco di Tufo DOCG e il Fiano di Avellino DOCG. Quella della Molara è una produzione d’eccellenza, che strizza l’occhio a una ricerca speculare della tradizione e la interpreta con innata eleganza e sensibilità al valore del prodotto.
