Ca' del Sette





Ca' del Sette è un'azienda a conduzione familiare con vigneti di proprietà già dal 1865 e con oltre 150 anni di esperienza nell'ambito della viticoltura, grazie alle tradizioni tramandate da cinque generazioni di vignaioli. Da questa passione nasce l'azienda, la quale opera in un'area agricola situata nelle rinomate D.O.C. e I.G.P. del veronese e vicentino e si occupa della coltivazione dei vigneti, della trasformazione delle uve e della commercializzazione di vini sfusi e confezionati nel mondo. Una realtà giovane, dinamica, integrata nella natura, impegnata a mantenere il contatto con la terra e le tradizioni tramandate dalla propria famiglia nel campo della produzione vitivinicola. Allo stesso tempo è orientata al futuro e proiettata alla sperimentazione e alla crescita, pronta a cogliere tutte le forze positive e uniche che il territorio e le nuove tecnologie sono in grado di offrire. La contraddistingue una grande passione per il proprio lavoro, ma allo stesso tempo è sempre volta al miglioramento, all’eccellenza che mai deve prescindere dal rispetto dell’ambiente. Il terreno rappresenta per l'azienda il capitale più importante da preservare. Già da molti anni, infatti, si è dotata di macchinari specifici ad alta tecnologia che le permettono di coltivare il terreno in modo meccanico, evitando così l'utilizzo di prodotti chimici. Inoltre, attraverso una serie di lavorazioni ecocompatibili nell’ambito della vigna, è in grado di migliorare l'equilibrio del ciclo biologico della vite. Nel 2017, grazie al progetto e successivo sviluppo e realizzazione dell'impianto di Fitodepurazione, ha vinto il premio “Oasis Ambiente 2017 per la Sostenibilità”. Il riconoscimento ricevuto dal Ministero dell'Ambiente Italiano e consegnato dal Ministro Galletti Gian Luca, rispecchia la passione per il successo e una particolare attenzione e rispetto per l’ambiente.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Veneto |
Vini principali | Pinot Grigio, Garganega, Chardonnay, Pinot Bianco, Merlot, Cabernet Sauvignon, Corvina, Glera |
Indirizzo | Via Calderina, 11 - 36053 Gambellara (VI) |