Calatroni


Calatroni
"Sette generazioni di estimatori del bere bene"

L’Oltrepò Pavese è un territorio che ogni buon amante del vino e del bere bene conosce, e non potrebbe essere altrimenti. Qui, non lontano dallo scorrere lento e placido del più lungo fiume d’Italia, le colline che anticipano gli Appennini sono uno scrigno che nasconde preziosi scenari, come quelli dell’azienda agricola biologica Calatroni, tra Montecalvo Versiggia e Santa Maria della Versa. Da oltre mezzo secolo Calatroni produce vino, ma la passione e il lavoro nel mondo delle uve per questa famiglia risale a sette generazioni fa, quando i mezzadri delle nobili famiglie del territorio si occupavano delle vigne dei signori. È Luigi a segnare l’indipendenza produttiva della famiglia, ma con Cristian e Stefano, agli albori degli anni Duemila, la realtà cambia passo e inizia a lavorare il Metodo Classico, ricorrendo all’uso del Pinot Nero. Oggi questa cantina continua a sperimentare e accogliere i visitatori, facendo così un’opera di salvaguardia e conoscenza del territorio pavese decisamente apprezzabile.
