Capua


Capua
"L'incontro tra la Maremma e i grandi vitigni internazionali"

Capua Winery è una cantina relativamente giovane: nasce nel 2003, quando il suo attuale proprietario – che proveniva da un percorso lavorativo completamente diverso – decide di acquistare un bellissimo podere nelle campagne di Saturnia, dove individua un pregiato terroir nella valle dell’Albegna, in cui le condizioni microclimatiche permettono di sperimentare l’allevamento e la vinificazione di vitigni autoctoni ed internazionali. Sei ettari, con ben ottomila ceppi a ettaro (una densità molto più alta del normale, sintomo di una produttività eccellente), dove si coltivano Sangiovese, Chardonnay, Alicante Bouchet, Cabernet Franc e Sauvignon, Petit Verdot e Merlot. Varietà portate alla giusta maturazione, che concorrono a produrre sei etichette: un Sangiovese rosa, uno Chardonnay, un blend di Sangiovese, Petit Verdot e Merlot, un Cabernet (Franc e Sauvignon), un Alicante Bouchet e un Morellino. Vini prodotti con attenzione e precisione maniacale alle caratteristiche pedoclimatiche, che hanno un valore affettivo specifico e che guardano al legame profondo con l’innovazione pur senza rinunciare alle specificità del territorio, come dimostra la scelta di produrre il Morellino “vecchio stile”.
