The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Live Chat Assistance | Lun/Ven 9:30-13:00/14:30-18:00
SPEDIZIONE SOLO IN ITALIA - GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 99€
Un pranzo speciale, Un pranzo in famiglia, Una cena da ricordare, Una cena all'aperto, Una grande occasione, Sorprendere gli ospiti, Serata in giardino tra amici, Grigliata di carne
Temperatura
16-18° C
Decantazione
Da bere subito
Calice
VINI ROSSI MATURI
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Carne
Pasta
Sensazioni
Di un colore rosso rubino con intensi riflessi porpora.
Al naso sentori di frutta rossa matura con note di more e
mirtilli. Al palato è asciutto e caldo, è un vino di corpo di
grande struttura e persistenza aromatica.
Il Carignano si
accompagna gradevolmente a primi piatti saporiti.
Ottimo con grigliate e arrosti, si serve tra i 16 ed i 18
°C.
Curiosità
La denominazione Carignano del Sulcis DOC si trova in Sardegna ed è stata introdotta nel giugno 1977. La denominazione comprende i vini rossi e rosati prodotti con il vitigno Carignano, coltivato nell’a porzione sud-occidentale dell’isola. Questa varietà ricca di carattere arrivò sia in Sardegna che in Provenza dalla Spagna orientale. La Sardegna possiede infatti da sempre rotte commerciali con la Francia meridionale, soprattutto attraverso la Corsica ed è stata anche assoggettata alla casa spagnola di Aragona durante il tardo Medioevo e nel periodo del Rinascimento. Il Sulcis è la zona costiera che si trova dirimpetto alla città di Sant’Antioco, fondata dai Fenici il nome originario era Solki, che alla fine divenne Sulcis.
La Carpante Azienda Agricola, di Usini propone un vasta gamma di vini tipici sardi D.O.C. e I.G.T. soddisfando anche i palati più esigenti. Realizzati con il costante obiettivo di valorizzare la qualità dei vitigni locali nel segno della tradizione, i vini dell'Azienda Carpante richiamano anche con il loro nome il forte legame che unisce la vite, il territorio di Coros e il lavoro dell'uomo.