Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento

Carpante

Carpante

"Dalla Sardegna nel segno della tradizione, solcando la terra con gli asinelli"

Azienda Agricola Carpante trova il suo areale nel sassarese, e più precisamente nel comune di Usini nel Logudoro. Un vasto territorio che dalle spiagge di Porto Torres e Alghero si spinge fin quasi alle sponde del Gennargentu, in quell’entroterra fresco e montuoso della Sardegna che non tutti conoscono. Ed è proprio questa enorme ricchezza ed eterogeneità del territorio sardo, foriero di scoperte passo dopo passo, che trovano spazio le vigne Carpante, ispirate dalla voglia di valorizzare il microclima, i profumi e le calde giornate di quest’angolo di Sardegna. Qui si producono vini tipicamente e appassionatamente sardi, dal Rosso Isola dei Nuraghi (Disizu e Lizzos, fino al Cagnulari e all’omonimo Carpante) fino al Vermentino di Sardegna DOC (Longhera, Frinas) e l’immancabile Cannonau DOC, forse il più celebre dei vini sardi oltre i confini dell’isola dei nuraghi. Su queste morbide colline, inframmezzate dai filari a una quota di 250 metri, sole e vento conferiscono al vino struttura e bouquet unici nel panorama enologico sardo. La passione e il lavoro dell’uomo si fanno vive in ciascuna bottiglia, mentre la zona conquista lo sguardo e invita a scoprire l’entroterra di Sassari, città dal quale la cantina Carpante dista appena 15 chilometri. Vini sardi, ma anche vini che si fanno ben scoprire in Italia e nel mondo: lo dimostrano i premi e i Diplomi di Gran Menzione che i vini di Azienda Carpante hanno ottenuto a Vinitaly, la più grande fiera enologica del mondo.

Taverna Wines

Informazioni

RegioneSardegna
Vitigni PrincipaliCagnulari, Vermentino, Carignano, Cannonau
Ettari Vitati10
Produzione Annua40.000 bt
IndirizzoVia Garibaldi, 151 - 07049 Usini (SS)

Scopri i nostri vini

3 elementi

per pagina
Imposta la direzione crescente

3 elementi

per pagina
Imposta la direzione crescente