Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento

Cascina Castella

La Castella

"Le terre di Cavour e i vini del Re"

Langhe, imperdibili e magiche Langhe. Le colline del Piemonte che anche l’UNESCO ha riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità sono sin dall’epoca ellenica protagoniste della produzione di vino: un territorio che ha visto alti e bassi legati all’uva, profondamente valorizzato nell’Ottocento dall’intervento diretto di Camillo Benso di Cavour, padre dell’Italia unita e della vinificazione moderna, grazie alla sua profonda passione per le uve e i vini. La condivide con il Re d’Italia, ed è anche con il suo contributo che oggi “La Castella” si promuove come storico presidio produttivo sul territorio, nel suo piccolo ma significativo appezzamento da 4,5 ettari. Cicli naturali, fragranze insuperabili delle uve e una realtà che dall’aspetto familiare acquisisce via via un assetto produttivo consolidato, in grado di rispondere alle esigenze di una clientela edotta sul buon bere.

Taverna Wines

Informazioni

RegionePiemonte
Vitigni PrincipaliDolcetto, Barbera, Nebbiolo e Langhe Rossese Bianco
Ettari Vitati4,5
Produzione Annua10.000 bt
IndirizzoBosco, 1-12050 Roddino (CN)

Scopri i nostri vini

2 elementi

per pagina
Imposta la direzione crescente

2 elementi

per pagina
Imposta la direzione crescente