Caslen'na





Tra le colline di Ozzano Taro, nel parmense, lo scorrere placido dell’omonimo fiume e la buona escursione termica di questi territori danno ai vini di Caslen’na tutta una particolarità che si ritrova in ciascuna bottiglia. Un’azienda squisitamente familiare, che si è evoluta e modernizzata nel passaggio tra le generazioni, con Paolo che ha ereditato il lavoro arduo e proficuo di zio Tino e papà Gianni, ma che egli stesso ha iniziato sin da subito ad apprezzare e fare suo. Una produzione che è naturale e si ispira ai “vecchi”, dove le antiche modalità non vengono sostituite ma solo affinate e perfezionate con le tecniche dei giorni nostri: il rispetto della materia prima come fondamento essenziale di ogni vendemmia. Oggi Caslen’na è un’azienda agrobiologica, dove si mangia, si beve e si gode insieme di una produzione artigianale, fatta di bianchi e rossi, con l’irrinunciabile Lambrusco dal rosso “che macchia”, passando per la fresca Malvasia di Candia o il Sauvignon Blanc, ma senza dimenticare neanche il Rosè di Lambrusco: il bello dei vignaioli di oggi è proprio nella miscela sapiente tra elementi tradizionali e ricerca della novità.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Emilia Romagna |
Vini principali | Labrusco Maestri, Malvasia Aromatica, Merlot, Barbera |
Ettari vitati | 4,5 |
Produzione annua | 34.000 bt |
Indirizzo | Via Oreste Lizzadri, 7 – 43126 Parma (PR) |