Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Pignolo, Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino
Affinamento
Barriques di rovere per 36 mesi
Alcol
14% VOL
Uvaggio
Pignolo 20%, Schioppettino 40%, Refosco dal Peduncolo Rosso 40%
Formato
0,75 l
Regione
Friuli Venezia Giulia
Perfetto per
Una grande occasione, Sorprendere gli ospiti, Grigliata di carne, Un regalo inaspettato, Fare bella figura, Una cena importante
Temperatura
18-20° C
Decantazione
1.5h
Calice
VINI ROSSI MATURI E MOLTO CORPOSI
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Carne
Formaggi
Selvaggina
Sensazioni
Il suo nome ha origini antiche: un tempo qui nella zona
del cividalese si coltivava un’uva molto particolare, detta
cividina, che maturava tardivamente rispetto alle altre uve.
Con quest’uva si produceva un vino denominato Civon,
molto robusto e tannico, non buono da bersi giovane, ma
molto equilibrato e di struttura se invecchiato in botti di
legno. Il roncal ha voluto far rivivere questo nome come
omaggio al passato, alla tradizione enologica di questa
terra, alla sua lingua e alla sua gente.
Di un colore rosso rubino vivace, il profumo è intenso, fruttato di
sottobosco. In bocca è rotondo, di corpo e morbido. Dopo
due anni di affinamento in bottiglia si assaporano al meglio
le caratteristiche integrate dei tre vitigni.
È vino da piatti strutturati: carni rosse, cacciagione,
formaggi invecchiati.
Curiosità
Un’azienda moderna con radici antiche: è così che si presenta IL RONCAL. Venti ettari di qualità assoluta sul Colle Montebello, a pochi passi da Cividale del Friuli – cittadina longobarda patrimonio dell’Unesco. La tenuta, dal carattere elegante, ospita la cantina, il Resort e l’antica dimora storica: un bel colpo d’occhio immerso tra i vigneti terrazzati che la circondano nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. Ed è proprio dalla principale caratteristica del paesaggio che deriva il nome dell'azienda: IL RONCAL, che in lingua friulana significa “podere posto in collina e coltivato a terrazze” - chiamate anche “ronchi” - che dominano il suggestivo panorama circostante. L’amore per la terra, la passione per il lavoro e il rispetto della tradizione convivono giorno dopo giorno con il costante slancio innovativo. Ed è in questo piacevole contrasto che si racchiude la filosofia dell’azienda: sperimentare il nuovo per migliorare ciò che già esiste e offrire al cliente la massima qualità.