The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Live Chat Assistance | Lun/Ven 9:30-13:00/14:30-18:00
SPEDIZIONE SOLO IN ITALIA - GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 99€
Sentori di confetture di frutti rossi, chiodi di garofano, erbe di macchia, scatola di sigari
Colore
Rosso rubino
Affinamento
12 mesi in barrique francese
28,90 €
Dettagli
Cantina
Jankara
Sapore
Sentori di confetture di frutti rossi, chiodi di garofano, erbe di macchia, scatola di sigari
Annata
2019
Colore
Rosso rubino
Denominazione
Colli del Limbara IGT
Affinamento
12 mesi in barrique francese
Alcol
14% VOL
Uvaggio
Caricagiola, Pascale, Cannonau, Dolcetto, Barbera, Cabernet Franc
Formato
0,75 l
Regione
Sardegna
Perfetto per
Un pranzo tra amici, Un pranzo speciale, Un pranzo in famiglia, Una cena romantica, Una cena da ricordare, Sorprendere gli ospiti, Serata in giardino tra amici, Fare bella figura, Una cena importante
Temperatura
16-18° C
Decantazione
30 min
Calice
VINI ROSSI MATURI E MOLTO CORPOSI
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Carne
Selvaggina
Sensazioni
Questo vino straordinario arriva da un vigneto piantato 85 anni fa, a quattrocento metri sul livello del mare, tra i colli e le montagne di granito della Gallura, nel nord-est della Sardegna. Si presenta nel calice di un colore rosso rubino con riflessi granato. Sentori di confetture di frutti rossi, chiodi di garofano, erbe di macchia, scatola di sigari. Sorso caldo, reso armonico e agile da una vivace acidità e da tannini saporiti ma sottili, chiude su rimandi di liquirizia. Da provare con un filetto di manzo al mirto.
Curiosità
Nato dalla combinazione di sei differenti varietà di uva tipiche della Gallura, tutte piantate nella stessa vigna: Caricaggiola, Pascale, Cannonau, Dolcetto, Barbera e Cabernet Franc.
Tutte le uve sono spesso caratterizzate da una precoce maturazione, appassendo leggermente in pianta prima del raccolto.
Il fatto che i grappoli siano vendemmiati assieme e la ragguardevole età del vigneto determinano rese minime, circa mezzo chilo per pianta.