Coronea





Colore oro, nuance che spaziano dal dorato al verde, un perlage ultrafine e decisamente persistente e una fragranza elegante, quasi come un capolavoro della profumeria. Non è però un olezzo per signora, ma il profilo aromatico e visivo di Coronea, il Franciacorta Brut che punta all’eccellenza, grazie al suo sapore minerale, alla struttura decisa e al richiamo, sorso dopo sorso, della straordinarietà della Franciacorta. Il territorio che, insieme al Valdobbiadene, rivendica il ruolo di più noto al grande pubblico, ma anche di capitale del bere eccellente. Una location straordinaria, quella di Sale di Gussago, dove i morbidi declivi delle colline sono riscaldati da un sole deciso. Uve che vengono trattate con sapienza, come dei gioielli, con pressature delicate, fermentazioni a bassa temperatura, seguendo protocolli disegnati intorno alle uve fino a ottenere spumanti che vanno lasciati riposare per almeno 18 o 24 mesi, a seconda del prodotto finale. Si ottiene così uno spumante eccezionale, che trova la sua naturale collocazione nelle dimore più eleganti, negli eventi dell’haute société, ma anche per un momento di celebrazione intima e personale. Poche bottiglie sì, ma di qualità assoluta.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Lombardia |
Vini principali | Chardonnay |
Ettari vitati | 1.8 |
Produzione annua | 10.000 bt |
Indirizzo | via Santo Stefano 17 25064 Gussago (BS) |