Cosimo Maria Masini


Cosimo Maria Masini
"La passione biodinamica nei vini del Pisano"

Tenuta di Poggio è uno squisito angolo di Toscana, immerso nella natura di San Miniato, tra Empoli e Pontedera. La passione per la biodinamica fa parte del lavoro che la famiglia Masini porta avanti dall’anno 2000, quando questa elegante tenuta di 40 ettari (a poggio unico) viene acquisita con l’obiettivo di trasformarla in un punto di riferimento per la coltivazione delle uve, delle olive e non solo. Al centro della tenuta, proprio come un faro che illumina le zone circostanti, la splendida Villa La Selva, che appartenne ai Bonaparte prima e a Cosimo Ridolfi poi. Non un nome come tutti gli altri: il docente, e fondatore della facoltà agraria all’Università di Pisa, fu uno dei primi a dedicarsi allo studio delle tecniche moderne della vinificazione, dando un nuovo approccio a questo settore che oggi è uno dei traini dell’export italiano. Tutti i vini di Cosimo Maria Masini nascono da agricoltura biodinamica: oltre il biologico, il terreno viene rigenerato e le coltivazioni sono arricchite soltanto da fertilizzanti idrosolubili, naturali. Nascono così vini straordinari e rispettosi dell’ecosistema: bianchi, rossi e rosati di Toscana come il Daphné (IGT Toscana Bianco) e l’Annick (Sauvignon Blanc e Vermentino).
