De Luca


De Luca
"Portavoce ideale del buon bere d’Abruzzo"

Profonde e lontane, le radici della cantina De Luca si basano sul lavoro di Dina e Remo, che negli anni Sessanta decidono di dedicarsi al vino in quel di Mozzagrogna. Siamo nel chietino, terra di un forte sviluppo industriale e di grandi tracce storiche, dove il buon bere è di casa. Oggi questa realtà della Val di Sangro è affidata alle cure della terza generazione, che nel 2003 ha completato la riedificazione della cantina. 27 ettari, dai due iniziali, compongono un territorio produttivo vocato alla sostenibilità ambientale, all’attenzione continua in ogni fase della produzione e all’uso sapiente delle nuove tecnologie e scoperte per valorizzare un prodotto tradizionale. Qui il ricorso ai vini abruzzesi classici è massimo, la vicinanza al mare e alla Majella sono alleati fedeli nel dare alle uve tutto il nutrimento e il clima necessario per crescere al meglio e le buone caratteristiche del territorio fanno sì che si possa imbottigliare un concentrato di aromi, sapori e sfumature incredibile. Vini di un tempo, presenze marginali e realtà consolidate fanno di De Luca un portavoce ideale del buon bere d’Abruzzo.
