Dieci Prese


Dieci Prese
"Due secoli di storia veneta"

Quando nell’Ottocento gran parte del Veneto era ancora sotto il controllo dei regnanti di Austria e Ungheria, Dieci Prese esisteva già. La famiglia Putti, che la conduce direttamente sin da allora, si occupava delle bonifiche idrauliche del terreno veneto per conto del governo austriaco: le prese erano parti di terreno, diviso per convenienza pratica, sulle quali le idrovore o i canali di scolo permettevano la rimozione delle acque in eccesso per rendere i terreni coltivabili. Oggi queste vigne ricordano il rapporto di complicità con il terreno rispettando la tradizione e l’ambiente, producendo vitigni immutati sin dal XIX secolo e impiegando le materie prime con intelligenza, ricerca e sviluppo di metodologie sempre più ottimizzate. Sviluppando una produzione che sia di basso impatto ambientale, impiegando materiali riciclati, valorizzando le uve affinché il consumatore possa carpirne ogni sfumatura. Da Dieci Prese nascono il Longhignola, un Rosso delle Corti Benedettine del Padovano (prodotto con Merlot e Cabernet Sauvignon) e il Presette, un Rosato Frizzante che si avvale della IGT Tre Venezie.
