Donato Giangirolami





Non una cantina, neanche un’azienda vinicola. Donato Giangirolami è un’azienda agricola biologica che si trova a Borgo Montello, un angolo di quella campagna laziale a metà strada tra i Castelli Romani e Latina. Non lontana dal mare, con in lontananza le vette dei Colli Albani, ancora leggermente influenzata dal terreno vulcanico che dona nutrimento alle uve. Questa realtà della provincia latinense nasce nel 1956 da Dante, che impianta per la prima volta una vigna: a seguirne le redini il figlio Donato e le tre figlie di quest’ultimo, Federica, Laura e Chiara. In origine le uve scelte per la produzione, alle porte di Velletri, erano Moscato di Terracina e Bellone: una selezione essenziale ma di buon valore. Dante lo fa per produrre un vino da consumare a casa, semplice: la sua qualità viene però premiata e l’azienda si espande verso sud, arrivando fino a Ninfa – dove è possibile visitare uno dei giardini più belli d’Italia. Nel 1993 arriva la certificazione biologica: Donato è uno dei primi della zona a ottenerla. Dieci anni dopo nasce l’etichetta, e le uve sono trasformate in vino proprio da chi le lavora giorno dopo giorno. Oggi le etichette sono eleganti ma essenziali, raccontano il legame con il passato e proiettano verso il futuro i vini più tradizionali della regione: il Lazio IGP, la Malvasia Puntinata, il Grechetto e il Syrah.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Lazio |
Vini principali | GRECHETTO, MALVASIA PUNTINATA, NERO BUONO, CHARDONNAY, VIOGNIER, SAUVIGNON BLANC, SYRAH, PETIT VERDOT, CABERNET SAUVIGNON |
Ettari vitati | 40 |
Produzione annua | 100.000 bt |
Indirizzo | Via del Cavaliere, 1414 – 04100 Latina |