Emilia IGP Frizzante "Conca d'Oro" Metodo Ancestrale
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Malvasia con taglio di Moscato. Vinificazione in bianco previo macerazione a freddo sulle fecce fini. Sboccatura à la volèe dopo almeno 15 mesi di permanenza sui lieviti. Di un colore giallo brillante. Delicato profumo di pesca gialla, fruttato intenso e dall’aroma persistente. Si abbina bene a torte e crostate di frutta, panettoni e dolci da forno, frutta fresca oppure da provare con l'aperitivo con quiche di verdure e/o torte salate
Terraquilia è una giovane cantina emiliana che produce vini molto espressivi e caratteristici recuperando gli antichi metodi di produzione, legati a tradizionali pratiche contadine e ai cicli delle stagioni. È stata fondata da Romano Mattioli in un’area incontaminata dell’Appennino modenese ad un’altitudine di 500 metri, in un contesto di viticoltura estrema che offre una ricchissima biodiversità grazie alla presenza di folte aree boschive e alla vicinanza del fiume Panaro. La filosofia produttiva di Terraquilia si fonda sulle tradizioni del territorio, senza ricorrere alle moderne tecnologie: in vigna si pratica un’agricoltura biologica e sostenibile.
Altre curiosità:
- Vigne a 500 m. s.l.m.
- Metodo ancestrale tradizionale ( no lieviti aggiunti, no zuccheri / mosti aggiunti, nessuna filtrazione );
- Certificazione Biologica ICEA;
- Certificazione Vegan ICEA;
- Dichiarazione in etichetta del contenuto di solfiti totali, sempre inferiore a 30 mg/l;
- Dichiarazione in etichetta dell'assenza di qualsiasi sostanza esterna all'uva "Dall'uva alla bottiglia senza aggiunta di altre sostanze ammesse per uso enologico"