Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Un aperitivo, Un pranzo tra amici, Un pranzo in famiglia, Un pranzo all’aperto, Una cena tra amici, Una cena in relax, Serata in giardino tra amici, Una giornata in riva al mare
Temperatura
8-10° C
Decantazione
Da bere subito
Calice
VINI BIANCHI GIOVANI E FRESCHI
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Antipasti
Aperitivo
Crostacei
Formaggi
Pesce
Sensazioni
Si presenta nel calice di un colore giallo paglierino. Al palato è fresco e sapido. Si abbina molto bene con tutti i piatti a base di pesce e crostacei, ottimo anche con i latticini freschi.
Curiosità
La piccola azienda vitivinicola CantaVitae si trova a Marano di Napoli; tra i comuni più popolosi della città metropolitana, Marano sorge, in parte, sulla collina di Camaldoli e rientra nel territorio dell'Agro Giuglianese. A gestire la cantina è un giovane enologo, poco più che trentenne, Michelangelo Schiattarella; quest'ultimo, vero e proprio artigiano del vino, è mosso da una grande passione e dal desiderio di dare la meritata risonanza a una terra che ama senza riserve. I suoi vigneti sono una vera e propria oasi di pace e tra le varietà coltivate troviamo la falanghina, l'aglianico e il primitivo; la falanghina, in particolare, distinta tra un biotipo sannita e uno flegreo, occupa un posto centrale nel panorama enologico della Campania, essendo il vitigno più coltivato della regione, con oltre 2 mila ettari censiti.