FamigliaFebo





La famiglia è il vero nucleo dell’imprenditoria italiana, particolarmente nel settore enologico. Lo sanno bene Laura e Davide Febo, vinificatori in quel di Spoltore, non lontano dalle spiagge del pescarese. Ci troviamo nella parte più calda dell’Abruzzo, una regione forte e resiliente di natura. Dal 2018 i due fratelli hanno ripreso le redini del lavoro che fu del nonno, iniziato negli anni Sessanta coltivando appena duemila metri di vigna a Montepulciano, il vitigno più diffuso di queste parti. Una cantina che, in quegli anni, vendeva “vino sfuso” e che oggi si avvale del lavoro dei due nonni, non molti ettari, ma confluiti in Famiglia Febo. Dall’eredità alla rinascita, potremmo riassumerla così: sette ettari di vigneto tra Spoltore e Chieti, in corso di conversione al biologico e che vengono impiegati per produrre, oltre al Montepulciano, anche uve di Trebbiano, Pecorino e Passerina al filare. La realtà produttiva è racchiusa in una cantina dell’Ottocento, la casa di campagna dei Febo, dove antico e moderno si incontrano, come per le splendide botti di cemento bianche e rosse, un tocco che sembra contemporaneo ma viene dal passato. Una fusione che piace e conquista, e che si scopre in queste bottiglie.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Abruzzo |
Vini principali | Trebbiano e Montepulciano |
Ettari vitati | 6.5 |
Produzione annua | 12.000 bt |
Indirizzo | Via Montinope, 15 - 65010 Spoltore (PE) |