Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento

Fattoria Santo Stefano

Fattoria Santo Stefano

"Dall’antica chiesa di campagna al vigneto"

Chi non conosce Greve in Chianti? Già il suo secondo nome evoca nel cuore e negli occhi immagini di dolci colline solcate da strade bianche, lunghe file di cipressi e piccole badie di campagna dove la fede si fa panoramica e riflessiva. È in questo contesto da sogno, così amato dai turisti britannici da essersi meritato l’appellativo onorifico di Chiantishire (come una delle province d’Albione), che troviamo Fattoria Santo Stefano, polo produttivo del vino e dell’olio d’oliva che si fa vera e propria oasi di pace e serenità immersa nel verde. Qui non si produce soltanto, ma si può anche sostare per un weekend di puro rilassamento ad appena 20 chilometri da Firenze. L’antica chiesa di Santo Stefano, ormai sconsacrata, è il fulcro vitale di questa azienda vitivinicola e oleica, a circa 400 metri sul livello del mare, dove si coltiva il Sangiovese, il Merlot e il Cabernet Sauvignon. E i vini che se ne ottengono, nel pieno rispetto della tadizione chiantigiana, sono un concentrato di qualità, tradizione e ricerca dell’eccellenza che rappresenta al meglio la qualità del prodotto made in Tuscany.

Taverna Wines

Informazioni

RegioneToscana
Vitigni PrincipaliSangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Canaiolo, Colorino
Ettari Vitati18
Produzione Annua30.000 bt
IndirizzoVia Collegalle, 3, 50022 - Greve in Chianti (FI)

Scopri i nostri vini

Non ci sono prodotti disponibili