The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Un aperitivo, Un pranzo tra amici, Un pranzo in famiglia, Una cena tra amici, Una cena in relax, Una cena all'aperto, Serata in giardino tra amici, Una giornata in riva al mare, Festeggiare
Temperatura
6-8° C
Decantazione
Da bere subito
Calice
SPUMANTE INTEGRALE SUI LIEVITI
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Aperitivo
Carne
Dolci e Desserts
Formaggi
Pasta
Pesce
Pizza
Sensazioni
FONDANTE zero.1 si presenta alla mescita di colore giallo paglierino con riflessi
verde oro e una velatura tipica che rivela la presenza dei lieviti all’interno della
bottiglia. La spuma bianca e fitta evolve presto in una effervescenza piacevole,
fragrante e quasi salina, che poi lascia spazio ai sentori tipici dell’uva Glera.
Piacevoli profumi fruttati di pera, fiori bianchi ed uno stuzzicante sottofondo di
erba luigia invitano all’assaggio. L’ingresso al palato è gustoso ed equilibrato. Le
sensazioni fruttate e floreali si combinano gradevolmente con la freschezza e la
sapidità caratteristiche del territorio e generosamente riconoscibili nel bicchiere.
Ottimo in abbinamento a piatti semplici a base di pesce, zuppe di pesce, thai e
piatti a base di carni bianche, con ricette della tradizione veneta. Perfetto con
pizza gourmet.
E’ un vino ottimo a tutto pasto. Assolutamente da provare con una
tartare di salmone e branzino con erette aromatiche.
Curiosità
FONDANTE zero.1 è privo di solfiti aggiunti e per questo ben tollerato da persone
particolarmente sensibili a questi elementi.
FONDANTE zero.1 è un vino basilare, fondativo, realizzato con la tecnica antica della rifermentazione sui lieviti. L’uva
Glera viene vinificata e imbottigliata con i propri lieviti, senza chiarifiche né filtrazioni nel periodo di Pasqua. Quando
le temperature ambientali si alzano, i lieviti si risvegliano dando inizio ad una seconda fermentazione all’interno della
bottiglia. Così come una testuggine centenaria sopita sul fondo del mare risale
placidamente a galla per riprendere ossigeno, anche questo vino con lentezza e
pazienza è capace di riprendere vita grazie ai lieviti, gioielli nascosti che lo
impreziosiscono donando peculiari sfumature, gusto-olfattive e una particolare
effervescenza.
Ho portato questo spumante sui lieviti ad una cena con amici a base di sushi: ho fatto un figurone!
I lieviti non solo conferiscono al vino un aspetto unico, ma sono perfettamente digeribili.
Consigliatissimo! :)
ROBERTO
100%
Clamoroso
Uno straordinario prodotto, pura seta in bocca; davvero sorprendente, non immaginavo lontanamente potesse essere così di livello! che bravi CimadelPomer