Fradé





Francesco e Federico Piaggi avevano un’idea: produrre dei vini giovani, dinamici e rigorosamente biologici, evitando del tutto l’uso di sostanze chimiche e affidandosi solo ai modi e ai tempi della natura. Qui, nell’Oltrepò Pavese, il vino non è mai stato un passatempo ma una fonte di ricchezza e di lavoro: colline punteggiate di vigneti, dove si producono eccellenze enologiche riconosciute in Italia e nel mondo. I due fradé (fratelli, appunto, da qui il nome della cantina) si impegnano a ricercare vigne con quantitativi di produzione ridotti, proprio per dare alle uve una ricchezza maggiore, con piante non stressate e una materia prima di altissima qualità. A Boffenisio e Cattabrega avviene la maturazione in microclima specifico, quello di una vallata che da sempre è vocata alla produzione del vino. Dal Pinot Nero al Riesling, passando per la Croatina e le ulteriori uve autoctone e non, queste colline offrono il terreno più fertile possibile per il vino. E cos’è che arriva nel nostro bicchiere? Un vino da uve esposte a nord-est, rigorosamente biologiche, lavorate a mano seguendo i ritmi della natura, che vogliono amore, cura e attenzione. La stessa che Francesco e Federico mettono nel loro lavoro di tutti i giorni.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Lombardia |
Vini principali | Pinot Nero, Barbera, Croatina, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Chardonnay, Sauvignon, Riesling Italico, Riesling Renano, Viognier |
Ettari vitati | 9 |
Produzione annua | 30.000 bt |
Indirizzo | Località Boffenisio, 3, 27040 Borgo Priolo (PV) |