Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento

Giovanni Berto

Giovanni Berto

"Il vino come autentica espressione del Friuli ‘internazionale’"

Quella del Friuli-Venezia Giulia è una produzione enologica avulsa rispetto al resto d’Italia, e molta di questa originalità è da ricercarsi nel carattere di confine di queste terre, italiane sì ma mitteleuropee allo stesso tempo. Fino a non molti secoli fa il Friuli non era “italiano” nel senso che gli attribuiremmo oggi, ed è per questo che anche i suoi vini hanno un respiro maggiormente internazionale. I vini di Giovanni Berto coniugano questo carattere ampio aggiungendo un’attenzione specifica all’ambiente e alla purezza, con una vendemmia che viene svolta rigorosamente in manuale, rinunciando a quelle “alchimie” tipiche, ad esempio, di chi produce con maggiori numeri. Tocai, Merlot sono solo alcune delle uve impiegate nelle barriques, dando a bianchi e rossi un’attenzione specifica verso la qualità. Siamo del resto nell’Udinese, un territorio storicamente vocato al vino, e più precisamente a San Giovanni al Natisone: una terra di vini ma anche di sapori, cultura e di un turismo che può favorevolmente profittare delle tante bontà che il Friuli storico offre.

Taverna Wines

Informazioni

RegioneFriuli Venezia Giulia
Vitigni PrincipaliTocai, Merlot
Ettari Vitati10
Produzione Annua5.000 bt
Indirizzo Via Roma, 142 – 33048 San Giovanni al Natisone (UD)

Scopri i nostri vini

2 elementi

per pagina
Imposta la direzione crescente

2 elementi

per pagina
Imposta la direzione crescente