Grappa Fior d'Arancio di Moscato
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Grappa Giovane Aromatica ottenuta da fragranti vinacce di Fior d’Arancio Docg dei Colli Euganei (Veneto). Insuperabile nell’abbinamento con formaggi erborinati, si esalta con qualsiasi semifreddo a base di cioccolato.
Stagionatura
La Grappa Fior d’Arancio è lasciata riposare, per un periodo compreso tra i due ed i tre anni, in contenitori inerti in acciaio per arrotondarne le sensazioni gusto/olfattive ed esaltarne le caratteristiche di aromaticità.
Degustazione
La Grappa Fior d’Arancio presenta grande intensità olfattiva, gradevole fragranza e armonia gustativa. Dal particolare profumo di Moscato, accompagnato dal delicato sentore di buccia d’arancia e petali di rosa, sprigiona il meglio di sé al retrogusto.
La sua elegante persistenza la rende unica ed interessante, se servita fresca adattandosi al periodo estivo.
Servizio e Abbinamenti
10-13 °C in calice a tulipano.
Insuperabile nell’abbinamento con formaggi erborinati, gelati a base di frutta o cassata siciliana. Si esalta con qualsiasi semifreddo a base di cioccolato.Questa Grappa ha vinto il Premio Gold Medal “Spirits Selection 2015” e 2017 al Concorso Mondiale di Bruxelles.
43 Alc. – Bottiglia da 500 ml
La distilleria Fratelli Brunello, fondata nel 1840, è la più antica distilleria Artigianale d’Italia. Negli Anni Ottanta in Distilleria Brunello si decise di valorizzare il proprio Territorio con una distillazione mirata alla scoperta di varietà originarie: vitigni come Cruajo, Fior d’Arancio e Amarone sono alcuni esempi di distillazione mirata. Non a caso la Distilleria Brunello nasce nel cuore della produzione enologica Vicentina e Padovana.Tra le colline di Breganze i Fratelli Brunello scoprono una varietà di uva autoctona ormai quasi del tutto scomparsa: il Cruajo, vitigno mai abbandonato da un sapiente viticultore. Nei vicini Colli Berici acquistano le vinacce di Carmenère e nei Colli Euganei il Moscato Fior d’arancio, scelta che si rivelerà sempre più vincente grazie ai continui premi portati a casa, non ultimo la medaglia d’oro “Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles” 2015.