La Cricca
Occasione speciale? Non sai cosa scegliere? Lasciati ispirare dalle nostre selezioni
Dal Nord a Sud Italia, scopri i vini di piccoli produttori. Il vino italiano non è fatto solo di grandi nomi. Ci sono vignaioli che da sempre, presidiano il territorio, lo coltivano e lo modellano. Siamo andati a scovarli per te. Con la loro passione raggiungono vette di qualità impareggiabili. Supportali acquistando i loro grandi vini!





Può un’amicizia di lunghissima data stimolare la nascita di un progetto così complesso come quello di tirare su una cantina? Chiedetelo a La Cricca! Dal 2016, con la prima annata, questi quattro amici del Friuli-Venezia Giulia hanno trasformato un’idea solo digitale in un lavoro concreto, che si tocca con mano. Tre vini, rigorosamente bianchi e una produzione ridottissima: appena quattromila bottiglie, tutte numerate. Un richiamo all’orgoglio enologico della terra di origine, che viene espresso attraverso un Friulano in purezza, un Pinot Bianco affinato in barili di rovere e un Busart, che reinterpreta la tradizione del Bianco friulano contemporaneo attraverso un sapientemente ricercato blend di uve Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon. La particolarità di questi vini? Sicuramente il Pinot Bianco barriccato, il più amato dalla clientela che vuole sperimentare e quello che ci ha colpiti di più. Un’idea che richiama il conservatorismo dei quattro amici, custodi attenti dei Colli Orientali del Friuli e di ciò che la natura offre. Il tutto, abbinato a verdure pastellate e al crudo di San Daniele: più friulano di così!

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Vini principali | Friulano, Pinot Bianco, Merlot |
Ettari vitati | 2.5 |
Produzione annua | 4.000 bt |
Indirizzo | Via Bezzecca 150/4 – 33100 Udine |