La Pria
Occasione speciale? Non sai cosa scegliere? Lasciati ispirare dalle nostre selezioni
Dal Nord a Sud Italia, scopri i vini di piccoli produttori. Il vino italiano non è fatto solo di grandi nomi. Ci sono vignaioli che da sempre, presidiano il territorio, lo coltivano e lo modellano. Siamo andati a scovarli per te. Con la loro passione raggiungono vette di qualità impareggiabili. Supportali acquistando i loro grandi vini!


La Pria
"La proposta, antica ma nuova, del Prosecco dei Colli Berici"

Alonte è un comune dei Colli Berici, oasi naturalistica e del relax dei vicentini poco lontana da questa bella città veneta. Qui, dal 2001, La Pria Società Agricola realizza Prosecco e vini fermi, sia bianchi che rossi, rifacendosi a una antica tradizione di viticoltura che risale addirittura al periodo della Rivoluzione francese. Un recupero della storia del vino, grazie al quale si è ricorso all’impiego del Glera Balbi, un ceppo primitivo dal quale deriva il Prosecco così come lo conosciamo oggi. Sebbene non sia generalmente associato ai Colli Berici, quest’ultimo è presente storicamente nel territorio, e recuperarlo ha significato anche dare vita a una nuova interpretazione del Prosecco, che è diverso da quello – ad esempio – delle non lontane colline del Conegliano Valdobbiadene. Se ne ricava un prodotto sapido e minerale, dal perlage finissimo, che prende note aromatiche dal calcare e dalle rocce vulcaniche dei Berici, arricchito dalla scelta di produrre solo in biologico, con pochi interventi mirati per risolvere situazioni critiche o aiutare le piante a crescere meglio.
