La Scheggiolla
Occasione speciale? Non sai cosa scegliere? Lasciati ispirare dalle nostre selezioni
Dal Nord a Sud Italia, scopri i vini di piccoli produttori. Il vino italiano non è fatto solo di grandi nomi. Ci sono vignaioli che da sempre, presidiano il territorio, lo coltivano e lo modellano. Siamo andati a scovarli per te. Con la loro passione raggiungono vette di qualità impareggiabili. Supportali acquistando i loro grandi vini!





Il Podere Poggio della Scheggiolla prende il nome dal torrente Scheggiolla; trovasi su di un piccolo, incantevole poggio collocato sulle dolci colline del Comune di Castelnuovo Berardenga (Siena) a 300 m s.l.m.. Le colture sono vite ed olivo, letteralmente l’un l’altra abbracciate e baciate dal Sole, poiché godono di un'esposizione privilegiata. 7500 Viti. In tutti questi anni in Loro compagnia, hanno iniziato a riconoscerle una per una. Per poter distinguere quel filare e in quel filare la vite più generosa o più fragile, è venuto spontaneo assegnare un nome. Dare un nome a qualcosa, a qualcuno è un modo per affrancarsi dalla solitudine. E così, nella loro vita famigliare già così affollata, si sono unite Loro: verdi, spoglie, rosse o gialle, agghindate dai grappoli, abbigliate a seconda della stagione e radicate nella nostra vita. 7500 Viti. Hanno lavorato con lena ma assecondando i ritmi lenti e imperscrutabili della natura. E atteso i risultati. Forse i “grandi” progetti, saggiamente interpretati, aiutano a salvare i cuori, ma in genere i risultati importanti si ottengono con la pazienza delle piccole cose, percorrendo sentieri che passano per il “bello”. Per arrivare ad un obbiettivo, magari senza nemmeno dichiararlo si deve, però, cominciare ascoltando. E così hanno ascoltato. Hanno ascoltato la natura imparando ad usare le sue parole e la sua sintassi, ascoltato la forza e le vibrazioni di una terra madre roboante e generosa e, infine, condiviso questa attesa. La condivisione avviene ogni giorno, con chi arriva qui, in questo “piccolo stivale” nello stivale. Con chi beve brindando alla vita. Con chi riconosce questo percorso bevendo nel silenzio il loro vino e ascoltando.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Toscana |
Vini principali | Sangiovese, Merlot |
Ettari vitati | 7500 viti |
Produzione annua | 20.000 bt |
Indirizzo | Ponte a bozzone 53019 Castelnuovo B.ga -Siena |