San Leonardo
Occasione speciale? Non sai cosa scegliere? Lasciati ispirare dalle nostre selezioni
Dal Nord a Sud Italia, scopri i vini di piccoli produttori. Il vino italiano non è fatto solo di grandi nomi. Ci sono vignaioli che da sempre, presidiano il territorio, lo coltivano e lo modellano. Siamo andati a scovarli per te. Con la loro passione raggiungono vette di qualità impareggiabili. Supportali acquistando i loro grandi vini!





Una storia elegante, quella di Tenuta San Leonardo, con nomi e atmosfere che richiamano i “bei tempi andati”. Siamo alla fine degli anni Sessanta del Novecento, caratterizzati da grandi mutamenti sociali e battaglie per le libertà dell’uomo. In questo periodo il Marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga decide di lasciare al figlio Carlo la proprietà di famiglia, con l’obiettivo di renderla più al passo con i tempi. Carlo si impegna dunque a dare una spinta propulsiva più moderna a quell’azienda trentina, dove la pergola era da sempre il metodo prevalente. Dal 1982 nascono i vini di Tenuta San Leonardo come li conosciamo oggi: barriques, assemblaggio dei vini, il tutto all’insegna di quel rinnovamento radicale che permette oggi a questi vini di presentarsi sul palcoscenico internazionale con una fama radicata. I Guerrieri Gonzaga, famiglia che fa risalire le proprie origini al Medioevo, premiata dalla signoria di Mantova con il potente cognome, vinifica proprio in San Leonardo, la “porta del Trentino”, lungo una superficie pianeggiante estesa per 30 ettari. I vini sono realizzati con uve Cabernet Sauvignon, Carmenère, Merlot, Riesling, Sauvignon Blanc: vini freschi e affinati, equilibrati e radicati nella loro maturazione. Vini di carattere e ricchezza, da servire quotidianamente o nei grandi momenti.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Trentino Alto Adige |
Vini principali | Cabernet Sauvignon, Carmenere, Merlot, Sauvignon Blanc |
Indirizzo | Località San Leonardo 1- 38060 Borghetto all’adige avio (tn) |