Tenuta Moraia
Occasione speciale? Non sai cosa scegliere? Lasciati ispirare dalle nostre selezioni
Dal Nord a Sud Italia, scopri i vini di piccoli produttori. Il vino italiano non è fatto solo di grandi nomi. Ci sono vignaioli che da sempre, presidiano il territorio, lo coltivano e lo modellano. Siamo andati a scovarli per te. Con la loro passione raggiungono vette di qualità impareggiabili. Supportali acquistando i loro grandi vini!





Proprietà maremmana della famiglia Piccini, la Tenuta Moraia affaccia romanticamente sul golfo di Follonica, protetta dal borgo di Gavorrano. Ci troviamo nella Bassa Toscana, un territorio tradizionalmente vocato al turismo culturale e naturalistico: da un lato i parchi marittimi, dall’altro l’influenza del Monte Amiata che con le sue alte sponde dona alla zona un microclima speciale. La tenuta si estende sulla ragguardevole superficie di 160 ettari: 60 di questi sono stati convertiti, dopo il 2000 (data di acquisto della cantina) in vigneti di Sangiovese, Alicante, Syrah, Cabernet Sauvignon, Merlot e Vermentino. Per Mario Piccini, rappresentante della quarta generazione di questi produttori storici, è importante esaltare il buon vino con la tecnica, e farlo prediligendo uve dal respiro internazionale, che in questo pezzo d’Italia caldo, ventilato e vicino al mare si valorizzano al meglio. Ricca la produzione: il Maremma Toscana DOC è vinificato come Vermentino, Rosato (Sangiovese e Syrah) mentre il Sangiovese è prodotto con un 10% di Alicante che restituisce un colore e un sentore intensi. Molto interessante anche il Gattabuia (70% Cabernet, 30% Merlot) e il Pacchia, un blend di 60% Sangiovese e 40% Merlot affinato in barrique francesi.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Toscana |
Vini principali | Sangiovese , Vermentino, Syrah , Melot, cabernet franc, Cabernet Sauvignon, Alicante |
Ettari vitati | 60 |
Produzione annua | 170.000 bt |
Indirizzo | Loc. San Francesco 58023 Gavorrano (GR) |