Vigna di Pettineo
Occasione speciale? Non sai cosa scegliere? Lasciati ispirare dalle nostre selezioni
Dal Nord a Sud Italia, scopri i vini di piccoli produttori. Il vino italiano non è fatto solo di grandi nomi. Ci sono vignaioli che da sempre, presidiano il territorio, lo coltivano e lo modellano. Siamo andati a scovarli per te. Con la loro passione raggiungono vette di qualità impareggiabili. Supportali acquistando i loro grandi vini!





Ci troviamo in Sicilia, la Trinacria, il cuore pulsante di quel Mediterraneo che è culla di civiltà e terra d’incontro tra le culture. Più precisamente siamo nell’areale di produzione del Cerasuolo di Vittoria DOCG, nella provincia di Ragusa. È qui che sorge il borghetto di Vigna di Pettineo, che Massimo Maggio – imprenditore vitivinicolo dallo sguardo ampio – ha deciso di valorizzare facendo diventare da luogo di agricoltura “di sussistenza” a eccellenza della produzione enologica regionale. Luoghi che per secoli hanno visto le sapienti e infaticabili mani di donne e uomini rincorrersi per valorizzare la fertilità della terra, oggi chiamati a realizzare vini che travalicano i confini della Sicilia e si fanno spazio in tutta Italia (ma non solo). Sono vini biologici, prodotti selezionando uve che non subiscono trattamenti chimici, accompagnati nel tempo da invecchiamenti e affinamenti attenti, che ben si confanno nell’abbinamento con le specialità della cucina siciliana. La “Collezione Famiglia” si compone di quattro vini: il Cerasuolo di Vittoria, il Nero d’Avola, il Frappato e il Grillo. Tre rossi e un bianco, inconfondibilmente legati a quest’isola così vasta e straordinaria, che la rappresentano in tutto il suo carattere.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Sicilia |
Vini principali | Nero d’Avola, Frappato, Grillo |
Indirizzo | Z.I. ART. LOTTO 22 – 97019 VITTORIA (RG) |