Zanotelli
Occasione speciale? Non sai cosa scegliere? Lasciati ispirare dalle nostre selezioni
Dal Nord a Sud Italia, scopri i vini di piccoli produttori. Il vino italiano non è fatto solo di grandi nomi. Ci sono vignaioli che da sempre, presidiano il territorio, lo coltivano e lo modellano. Siamo andati a scovarli per te. Con la loro passione raggiungono vette di qualità impareggiabili. Supportali acquistando i loro grandi vini!





Il paesaggio della Val di Cembra, piacevolmente armonico, è punteggiato qua e là dai terrazzamenti. Elementi antropici che ridisegnano la scenografia naturale ovvero la arricchiscono di vigneti eroici, presenti qui da tempo immemore. Zanotelli, ad esempio, lavora in questa vallata trentina sin dal 1860, quando ancora il Trentino apparteneva all’Austria-Ungheria. Quindici ettari di vigneti che partono dai 500 e sfiorano gli 800 metri di quota: un vero record. Qui si producono uve bianche e rosse, che danno vita a vini di altissima qualità, non solo Schiava ma anche rendering moderni di un’enologia alla costante ricerca dell’innovazione. Alcuni esempi della produzione più internazionale: Müller Thurgau, Chardonnay, Pinot Grigio, Kerner, Riesling, Manzoni Bianco. Per la bacca rossa, sono sicuramente interessanti Schiava, Pinot Nero e Lagrein. Infine gli spumante, presenza irrinunciabile del territorio: Trentodoc metodo classico, Brut e Rosè Forneri ed un Passito da uve bianche.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Trentino Alto Adige |
Indirizzo | Viale IV Novembre 52 - 38034 Cembra (Trento) |