La Carlina


La Carlina
"Il lato giovane dei ‘vini di Cavour’ "

Camilla e Francesco provengono dalla stessa famiglia, dalle tradizioni che portano avanti come fratelli e che, nel 2014, decidono insieme di riunire in un progetto. Quello di una cantina, che si rifà alle generazioni passate per dotarle di un’immagine e un’impronta nuova. Le generazioni attuali che “raccolgono il testimone”, come si usa dire, per dare al vino – prodotto essenziale e rigido per definizione – un’impronta dinamica, nuova. Il tutto, guardando alle nuove tendenze, alla sostenibilità e alla conduzione biologica: perché il buono può anche far bene. Gusto, sensibilità e onestà: sono loro le parole d’ordine di questa innovativa realtà del Piemonte, a Grinzane Cavour: il castello che ospitò Camillo Benso, eroe d’Italia, dista poche centinaia di metri. Proprio qui c’è l’enoteca regionale, e tutt’intorno le vigne, che arricchiscono gran parte del territorio regionale. La filosofia de La Carlina, che si presenta con una mano stilizzata, è quella di essere giovani, biologici e puliti: la natura è un bene prezioso, da non sfruttare ma con il quale vivere in sinergia. Niente chimica, niente processi affrettati, ma vini che sin dall’etichetta mostrano tutta la loro ‘delicatezza’, persino nei richiami grafici. Bere bene è facile, bere rispettando l’ambiente è possibile.
