La Carreccia





Liguria, terra delle due Riviere e di un territorio spesso arduo, dove la coltivazione viene fatta grazie a terrazzamenti, recuperando spazio dai declivi naturali e modellandoli per ricavarne i nobili frutti della terra. Nei pochi spazi più facili si inseriscono poi vere e proprie perle della produzione, come La Carreccia, un’azienda “agrituristica” del Savonese situata nel comune di Ortonovo. Natura autentica e largamente incontaminata, dove si inseriscono piccoli spazi realizzati dall’uomo per dedicarsi alla nobile arte dell’otium, l’ozio elegante del corpo e dei sensi. Oltre all’olio e al miele, due eccellenze squisitamente liguri, a La Carreccia si produce anche una selezione armonica di bianchi, rossi e rosati sia DOC che IGT. Vini frizzanti o di struttura, prodotti nel massimo rispetto dell’ecosistema e caratterizzati dalle note che sono insite nell’essere liguri: frizzanti, persistenti, freschi e atipici. Una sorta di non convenzionalità del bere che si percepisce bicchiere dopo bicchiere e che non stanca, ideali per bevitori poco allenati o per viveur che amano accompagnare ogni momento con un calice.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Liguria |
Vini principali | Vermentino, Albarola, Malvasia di Candia, Sauvignon, Syrah |
Ettari vitati | 2.5 |
Produzione annua | 10.000 bt |
Indirizzo | Via Brigate Partigiane 17 - 19034 Luni (SP) |