Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento

La Masseria di Sessa

La Masseria di Sessa

"La semplicità in un bicchiere"

Negli ultimi anni, complice la sempre maggiore trasformazione in digitale della nostra società, si sente vivo il desiderio di riavvicinarsi alla natura. Una semplificazione delle nostre vite o un riavvicinamento alle radici, che ispira l’azione de La Masseria di Sessa. Qui olii e vini sono prodotti rigorosamente sfruttando l’agricoltura biologica: non si usano prodotti chimici, ma l’unica innovazione è nell’interpretazione moderna delle produzioni di un tempo. Ecco così emergere il sovescio, la solarizzazione, le rotazioni pluriennali, il compostaggio: i ritmi della natura dominano quelli dell’uomo, e la cura del prodotto si fa cura del creato. Nei cinque ettari di vigneto si coltivano uve bianche e nere che danno vita a interpretazioni distinte dell’enologia campana, dal Falerno del Massico (Aurunco, Primitivo) al Roccamonfina, vinificato sia in bianco che in rosso. Vini essenziali, anche nella scelta estetica delle etichette, per dare spazio alle molteplici sfumature delle uve.

Taverna Wines

Informazioni

RegioneCampania
Vitigni PrincipaliAglianico, Primitivo, Sciascinoso, Piedirosso, Barbera, Falanghina, Fiano, Greco
Ettari Vitati4
Produzione Annua20.000 bt
IndirizzoVia Travata kn 3+100 – 81037 Sessa Aurunca (CE)

Scopri i nostri vini