Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Un pranzo tra amici, Un pranzo in famiglia, Un pranzo all’aperto, Una cena tra amici, Una cena in relax
Temperatura
16-18° C
Decantazione
30 min
Calice
VINI ROSSI MATURI
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Carne
Formaggi
Selvaggina
Sensazioni
Un vitigno tenace, il Cabernet Sauvignon è in grado di trasformarsi durante la fermentazione, in un prodotto sensuale ed elegante, perfettamente equilibrato con i suoi importanti tannini. Il più grande e sentito ringraziamento da parte mia a questo meraviglioso prodotto. Il Cabernet Sauvignon accompagna in abbinamenti pasti importanti, per cui si abbina perfettamente a formaggi stagionati ed a carni aromatiche. Predilige il tartufo e le marinature esaltandone i sapori.
Curiosità
La prima menzione ufficiale appare con il nome “Petit Cabernet” nel Libro delle uve di Antoine Feuilhade, scritto tra il 1763 e il 1777. Nel 1784 Dupré de Saint-Maur ne scriveva in un catalogo chiamandolo “Grande cavernet (sic) sauvignon”. Il nome “Cabernet sauvignon” appare per la prima volta solo dopo il 1840.