Le Sette Aje


Le Sette Aje
"L’agro-omeopatia nella Valle del Belice, un salto da ieri a domani"

La Valle del Belice, una terra che tutti abbiamo imparato a conoscere a causa del devastante terremoto del 1968, che la colpì profondamente. Il senso del recupero e della rinascita è evidente ne Le Sette Aje, una giovane realtà imprenditoriale siciliana tutta al femminile: Rosalia, Cristina, Agata e Gabriella Cannata hanno raccolto un’eredità antica di famiglia trasformandola in una produzione di vino e olio EVO che promuove le cultivar autoctone. L’obiettivo è quello di perseguire l’agro-omeopatia, dando spazio a tutto ciò che è naturale, riscoprendo la “genuina naturalezza e bontà dei frutti della terra”. Autoctono, naturale e rigorosamente biologico, non invasivo: l’agro-omeopatica è una modalità di crescita e sostegno della pianta che la rafforza sin dalla base, eliminando il ricorso alla chimica e favorendo la massima espressione delle proprietà nutraceutiche. Un po’ biologhe, un po’ imprenditrici, le sorelle Cannata danno a quest’angolo del Belice (Contessa Entellina, in provincia di Palermo) una tanto desiderata modernità, producendo vini in purezza con uve Grillo, Moscato Zucco e Nerello Mascalese e olii, blend e monovarietali, che completano un’esperienza degustativa d’eccellenza.
