Le Vigne di San Pietro


Le Vigne di San Pietro
"Il ritmo calmo di una terra eccezionale"

Beato chi posa il suo sguardo sul Lago di Garda, una distesa d’acqua dolce a perdita d’occhio che tocca Lombardia, Veneto e Trentino e disegna degli scenari panoramici che richiamano turisti dai quattro angoli del mondo. È sulla sponda veronese del lago che nasce nel 1980, per volontà di Sergio e Franca Nerozzi, la cantina Le Vigne di San Pietro. Dieci ettari di terreno tra le colline moreniche del Benaco, baciata da un clima perfetto per gli agrumi, il turismo e l’uva: terreno ricco, fertile, la cui biodiversità è tutelata e protetta con un parco che protegge e permette il miglior sviluppo possibile delle vigne. Carlo, figlio di Sergio e Franca, è in realtà un architetto di professione, ma si è speso – e continua a farlo – in un mondo che, insieme al suo amico enologo Federico, interpreta con eleganza, interesse e profondità. Non c’è fretta ed esagerazione in questa cantina e nei suoi vini, ma solo la ricerca di un linguaggio espressivo piacevole e rispettoso del territorio di provenienza.
