Liedholm





Negli anni Cinquanta i tifosi milanisti crebbero con il mito del Gre-No-Li. Il dopoguerra fu fondamentale per i destini della squadra rossonera, guidata dal trio di calciatori svedesi Gunnar Gren, Gunnar Nordahl e Nils Liedholm. Proprio quest’ultimo, scomparso nel 2007 a 85 anni a Cuccaro Monferrato, dopo l’esperienza calcistica aveva deciso di rimanere a vivere in Italia, paese del quale ottenne anche la cittadinanza. Si trasferì nella splendida Villa Boemia, nel Monferrato e insieme al figlio Carlo aprì una cantina vinicola che avrebbe chiamato, con semplicità, “Vini Liedholm”. Una produzione che era personale prima, ma che sarebbe stata ampliata negli anni toccando le uve tipiche di questo territorio, ampliando gli spazi e mantenendo fede all’aspetto qualitativo. Oggi questa realtà piemontese conta su un vigneto di dieci ettari, capace di generare fino a 70mila bottiglie l’anno, che raccontano la storia di un territorio amatissimo dai bevitori ma che portano avanti anche il ricordo del Barone, così era chiamato Nils Liedholm, calciatore e allenatore del quale tutti ricordano l’eleganza e lo stile d’altri tempi, proprio del resto come il “suo” Piemonte.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Piemonte |
Vini principali | Grignolino, Barbera e Sauvignon Blanc |
Ettari vitati | 8.5 |
Produzione annua | 55.000 bt |
Indirizzo | Loc. Villa Boemia, 4/A - 15037 Lu e Cuccaro Monferrato (AL) |