Luca Marenco





Un ragazzo innamorato della propria terra con un sogno nel cassetto: produrre grandi vini. Così si presenta Luca Marenco, un giovane viticoltore che ha raccolto dalla famiglia un’eredità straordinaria e pesante allo stesso tempo: produrre il Barolo. Vino eccezionale, autentica espressione del Piemonte da bere, ma anche “nobiltà” che ha bisogno di attenzione. Barolo, Langhe Nebbiolo, Dolcetto d’Alba, Nascetta: sono queste le uve che nei dieci ettari dei suoi vigneti vengono alla luce e si raccolgono per produrre i sogni liquidi, così li chiama. La filosofia è quella di creare con passione, innovarsi e allo stesso tempo guardare alla tradizione e al passato, rispettare ciò che è stato ma farlo in comunione con la natura e l’ambiente, usando la modernità per preservare e per ridurre l’impatto sull’ecosistema: proprio a questo tema sono dedicate le eleganti etichette d’artista, che riproducono disegni a china di animali domestici e selvaggi. Essenziali, che lasciano spazio al contenuto di ciascuna bottiglia. Autentiche, come solo il vino del Piemonte sa essere. Belle, perché l’attenzione a ogni dettaglio è fondamentale per un vino che conosce il suo valore.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Piemonte |
Vini principali | Nebbiolo da Barolo, Langhe Nebbiolo, Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba, Langhe Nas-cëtta del Comune di Novello |
Ettari vitati | 10 |
Produzione annua | 15.000 bt |
Indirizzo | Località Bergera, 2b - 12060 Barolo (CN) |