Masseria Laureano


Masseria Laureano
"Quando la storia incontra l’attenzione alla sostenibilità"

È un tuffo nel passato, ma soprattutto è la voglia di riscoprirsi lontani dal caos della città, dai rumori e dal quotidiano. 107 ettari, un territorio decisamente vasto tra le colline materane di Tricarico: qui nasce Masseria Laureano, una grande cantina della Lucania votata alla produzione di bianchi, rossi e rosati riconosciuti all’interno della denominazione IGT Basilicata, nonché Colline Materane. Dalla tradizionale famiglia patriarcale a oggi molto è cambiato, e oggi questa masseria è affidata alle sapienti mani di Stefania, che la guida ispirandosi ai principi della tradizionalità e della sostenibilità ambientale. Un’azienda familiare che si rifà al passato, quello delle botti di Palazzo Laureano, ma anche alla storia enologica della Basilicata, vecchia di almeno tremila anni. Tra le prime realtà regionali a potersi fregiare della certificazione biologica, Masseria Laureano è una cantina Green a 360 gradi, grazie agli sforzi produttivi che riducono l’impatto ambientale. Il tutto, senza rinunciare alla straordinaria qualità di vini che difficilmente passano inosservati.
