The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Live Chat Assistance | Lun/Ven 9:30-13:00/14:30-18:00
SPEDIZIONE SOLO IN ITALIA - GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 99€
Sentori di fragola, frutti rossi, burro di cacao, finale di miele di castagno
Colore
Rosso porpora
Affinamento
8 mesi in acciaio. Successivamente 3 mesi in bottiglia
Prezzo speciale13,40 €Prezzo predefinito14,90 €
Dettagli
Cantina
Rocca Brettia
Sapore
Sentori di fragola, frutti rossi, burro di cacao, finale di miele di castagno
Annata
2018
Colore
Rosso porpora
Denominazione
Terre di Cosenza DOP
Vitigni
Merlot
Affinamento
8 mesi in acciaio. Successivamente 3 mesi in bottiglia
Alcol
14% VOL
Uvaggio
100% Merlot
Formato
0,75 l
Regione
Calabria
Perfetto per
Un pranzo tra amici, Un pranzo speciale, Un pranzo in famiglia, Un pranzo all’aperto, Una cena tra amici, Una cena in relax, Serata in giardino tra amici
Temperatura
18-20° C
Decantazione
Da bere subito
Calice
VINI ROSSI MATURI
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Carne
Formaggi
Pasta
Selvaggina
Sensazioni
Esaltazione potente e aromatica di un vitigno internazionale che trova, nelle vigne delle alte colline cosentine, nuove espressioni sensoriali. Sono state prodotte solo 1.800 bottiglie. Di un colore rubino intenso con riflessi porpora. Al naso sentori di prugna matura, confettura di mele cotogne, miele di castagno. Al palato è asciutto, tannino fine ma ancora in evoluzione, finale lievemente balsamico. Ottimo con carni rosse e formaggi freschi. Provatelo con una bistecca di vitello con frollatura 30 giorni.
Curiosità
Dalle pendici di uno storico colle, un tempo fortezza difensiva, oggi dimora dell’antico Castello Svevo di Cosenza, trae ispirazione l’avventura imprenditoriale di Rocca Brettia, un’azienda vinicola che nel nome raccoglie l’eredità culturale di un popolo e negli effluvi del suo vino i profumi e i sapori dei boschi e delle uve di calabria.
I vigneti baciati dal sole si estendono su un ampio poggio, a 500 m s.l.m. in Donnici Inferiore, frazione di Cosenza, circondati dai colori della macchia mediterranea e protetti da ulivi secolari, al riparo dai freschi venti della Sila. È qui che passione e competenza si intrecciano con una forte vocazione innovativa coniugata con la tradizione locale, dando vita ad un vino i cui sorsi raccontano il profondo legame con il territorio e il fascino incontaminato della natura. Un omaggio alla terra, espressione dell’amore e della dedizione della proprietà, in cui si disvela l’anima e l’eccellenza tutta calabrese.