Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
"Brunaldo" si presenta nel calice di un rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso è ampio e complesso, all’inizio speziato si manifesta poi più morbido e avvolgente con sentori di frutti rossi, di prugna e ciliegia, l’amalgama è dato dalla nota leggera di vaniglia con i sentori di tostatura lieve, appena percettibili. Al palato Pieno ed intenso, dalla lunga persistenza; la tessitura del vino è importante ed il palato ne percepisce la trama fitta ma morbida, importante e rotondo al tatto. Sapido. Il retrogusto ci riporta il sentore speziato ed il dolce della frutta matura. Si abbina molto bene con un bollito di carne piemontese.
Raccolto a mano intorno alla metà di Ottobre, con accurata cernita delle uve, solo quando queste siano giunte a perfetta maturazione. Quasi tutti gli anni è necessaria una vendemmia verde , ad Agosto, per equilibrare il carico produttivo delle viti.
-
DiscretoNon impressiona al naso ma da quello che ci si apetta per questa tipologia di vino