Domini dell'Unicorno
Se volete provare un'esperienza sensoriale unica e travolgente non lasciatevi scappare le bottiglie di vino in offerta su Wineowine.
Sapore, fragranza e gusto insieme per etichette veramente di alta qualità, prodotte dalle migliori cantine italiane.
Rossi o bianchi, secchi o fruttati, solo vini accuratamente selezionati e valutati da esperti del settore.
Se sei un amante di sentori speziati, dal retrogusto vanigliato, abbiamo la bottiglia che cerchi a un prezzo veramente introvabile. Se invece preferisci sentori più agrumati, con note di miele, sul nostro sito puoi acquistare il tuo vino preferito e trovarne di nuovi.
Vini scontati dal carattere unico, da assaporare lentamente
Un'esclusiva da cogliere subito! D'altronde cosa c'è di meglio che abbinare un vino che ami con un menù realizzato ad hoc con piatti gustosi e raffinati? Su Wineowine abbiamo pensato anche a questo proprio per offrirti grandi offerte da assaporare a 360°, partendo dai profumi, avvolgenti e intriganti, che ogni etichetta è pronta a offrire.
Tra i vini scontati puoi selezionare ottime bottiglie da degustare in compagnia di portate a base di carne o di pesce, oppure con primi della tradizione italiana, ma non solo. Non mancano poi vini da dessert, perfetti per chiudere un pasto in dolcezza.


Domini dell’Unicorno
"Dal fiume deviato ai vini ‘ciclici’ "

Dietro il curioso e onirico nome di Domini dell’Unicorno si cela l’Azienda agricola Pascucci de Angelis, una storica famiglia che deve l’attuale formazione commerciale all’avo Adriano, commerciante in vino tra la Napa Valley e Sonoma in California (USA). Tornato in Italia, ha proseguito la sua professione nel mondo enologico dirigendo importanti realtà del Mezzogiorno d’Italia. Da qui, l’idea di produrre un vino che non fosse solo di qualità, ma venisse raccontato attraverso la sua storia, le radici, le declinazioni storiche che lo rendono ciò che versiamo nei calici. Dove oggi sorgono le vigne, nel 1825 una contesa giuridica diede ragione a uno storico enologo francese che, deviando un canale – ancora oggi visibile – portò nutrimento e linfa vitale alle uve. Uve che vengono ancora oggi alternate, dando alle referenze una insolita ciclicità e rispettando così i tempi naturali delle coltivazioni, ma anche generando una originalità che il cliente finale può apprezzare e imparare a farsi “amica”.
