The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Live Chat Assistance | Lun/Ven 9:30-13:00/14:30-18:00
SPEDIZIONE SOLO IN ITALIA - GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 99€
Note di confettura che si fondono a fragranze di pasticceria e spezie
Colore
Rosa cerasuolo
Affinamento
36 mesi sui lieviti
Prezzo speciale15,90 €Prezzo predefinito22,90 €
Dettagli
Cantina
Torre degli Alberi
Sapore
Note di confettura che si fondono a fragranze di pasticceria e spezie
Annata
2015
Colore
Rosa cerasuolo
Denominazione
VSQ
Vitigni
Pinot Nero
Affinamento
36 mesi sui lieviti
Alcol
12,5% VOL
Uvaggio
100% Pinot Nero
Filosofia
Biologico
Formato
0,75 l
Regione
Lombardia
Perfetto per
Un aperitivo, Un pranzo in famiglia, Festeggiare, Fare bella figura
Temperatura
6-8° C
Decantazione
Da bere subito
Calice
SPUMANTI METODO CLASSICO
Dosagè
brut
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Antipasti
Aperitivo
Crostacei
Dolci e Desserts
Pesce
Sensazioni
Di un colore rosato buccia di cipolla, brillante. Al naso ha un chiaro profumo elegante, intenso, con note di confettura che si fondono a fragranze di pasticceria e spezie. Al palato è pieno, leggermente secco e sapido, con un perlage fine ed elegante molto persistente. Noi ve lo consigliamo in abbinamento a tutto pasto, dagli aperitivi ai primi piatti, dai pesci ai dessert.
Curiosità
Gli spumanti Torre degli Alberi sono prodotti col metodo biologico fin dalla coltivazione della vigna: nessun uso di diserbanti, pesticidi, trattamenti chimici, ma concimazione con letame organico e lotta alle malattie con prodotti di copertura, che rimangono all’esterno e non entrano nel ciclo vitale della pianta. Anche in cantina vi è il più rigoroso rispetto del disciplinare che regolamenta la produzione biologica. Le terre dell’Azienda Agricola Torre degli Alberi, tra le alte colline dell’Oltrepò Pavese, godono di clima temperato con elevate escursioni termiche, soprattutto d’estate, particolarmente favorevoli alla coltivazione della vite destinata alla produzione di spumante. Lo spumante, infatti, ha bisogno di giorni molto caldi e notti più fredde per risultare piacevolmente fresco e accentuare il profilo aromatico dalle spiccate note floreali e la gradevole dotazione acidula. In questo contesto da qualche anno è stata rinnovata un’antica vigna con un nuovo impianto interamente di Pinot Nero per la produzione di spumante di alta qualità.