Panizzi


Panizzi
"Giovanni Panizzi fu il primo a scommettere su questo vino di altissima qualità"

Se c'è un borgo toscano che merita una visita è San Gimignano. Qui, tra scorci fioriti e torri medievali si snodano viuzze e piazzette, dove nelle assolate giornate estive tutti si godono un bel bianco fresco: è la Vernaccia di San Gimignano, l'unico bianco DOCG toscano e se si parla di Vernaccia non si può che pronunciare un nome, quello di Giovanni Panizzi che è stato il primo a scommettere sulla Vernaccia di San Gimignano e ne ha fatto un vino bianco di altissima qualità. La sua storia comincia nel 1979 quando acquista nella località Santa Margherita appena fuori dalle mura di San Gimignano, un appezzamento di pochi ettari di vigneto. Così, quasi inconsapevolmente e un po’ per gioco, comincia la storia della Vernaccia che nel 1989, con l’aiuto dell’enologo Salvatore Maule, si esprime con la sua prima etichetta. L’esperienza cresce così come la sua produzione: nel 1995 dalla cantina escono prestigiose etichette come la Vernaccia di San Gimignano Riserva e i Colli Senesi del Vertunno, cosicché sei anni dopo Giovanni Panizzi ottiene con la sua vernaccia i 3 bicchieri della guida dei vini d’Italia del Gambero Rosso. Nel 2005 la proprietà dell’azienda passa a Luano Niccolai, anche se la direzione dell’azienda rimane volutamente sotto l’ala premurosa ed esperta di Panizzi. A questo passaggio consegue una maggiore estensione di vigneti e un ampliamento della cantina. Scomparso nel 2010, Giuseppe Panizzi è stato in grado trasmettere con generosità tutta la sua esperienza che oggi ogni giorno rivive nella Cantina grazie all’impegno e alla passione delle persone che ci lavorano. Ed è con questo spirito che la cantina Panizzi offre una ampia offerta di vini dove la Vernaccia, protagonista indiscusso, lascia spazio anche a vitigni come il Sangiovese, il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Pinot Nero che hanno arricchito la produzione di vini rossi eleganti e di forte personalità. Tra i vini bianchi della cantina spiccano le bottiglie di vernaccia di San Gimignano come Panizzi la Vernaccia di San Gimignano e la bottiglia Santa Margherita, fatta da uve di Vernaccia provenienti dai ristretti vigneti originari con cui Panizzi diede il via alla sua avventura. Sono vini di eccellenza che si distinguono per il loro straordinario equilibrio tra mineralità e bouquet a cui si aggiunge una piacevole acidità che lo rende estremamente vivace.
