The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Live Chat Assistance | Lun/Ven 9:30-13:00/14:30-18:00
SPEDIZIONE SOLO IN ITALIA - GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 99€
sentori di rosa e fiori bianchi, a frutti gialli (ananas soprattutto), fino ad arrivare agli agrumi, fra i quali prevale il lime
Colore
Giallo paglierino
Affinamento
Vasca di 8 mesi
Prezzo speciale10,50 €Prezzo predefinito14,50 €
Dettagli
Cantina
Finigeto
Sapore
sentori di rosa e fiori bianchi, a frutti gialli (ananas soprattutto), fino ad arrivare agli agrumi, fra i quali prevale il lime
Annata
2019
Colore
Giallo paglierino
Denominazione
Pavia IGT
Vitigni
Chardonnay
Affinamento
Vasca di 8 mesi
Alcol
13% VOL
Uvaggio
100% Chardonnay
Formato
0,75 l
Regione
Lombardia
Perfetto per
Un aperitivo, Un pranzo tra amici, Un pranzo in famiglia, Un pranzo all’aperto, Una cena tra amici, Una cena romantica, Una cena in relax, Sorprendere gli ospiti, Serata in giardino tra amici, Una giornata in riva al mare
Temperatura
8-10° C
Decantazione
Da bere subito
Calice
VINI BIANCHI GIOVANI E FRESCHI
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Antipasti
Aperitivo
Crostacei
Pesce
Sensazioni
Di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini.
Il bouquet appare ricco e variegato: si va da sentori di rosa
e fiori bianchi, a frutti gialli (ananas soprattutto), fino ad arrivare agli
agrumi, fra i quali prevale il lime.
Le note esotiche riscontrate al naso si ritrovano al palato.
Gradevoli anche l’acidità e il tocco minerale che rendono l’assaggio
particolarmente equilibrato.
Ottimo come aperitivo, si sposa molto bene
con antipasti, primi piatti delicati e pietanze a base di pesce e
molluschi.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
Curiosità
Le uve chardonnay destinate a "Il Fermo" provengono
dai vigneti aziendali di maggiore età, aspetto che, assieme alla natura
calcareo-sabbiosa del suolo, conferisce particolare complessità e
mineralità a questo vino. Completano il quadro l’esposizione
favorevole dei ceppi e una ridotta produzione per ceppo assicurata
anche tramite gli interventi invernali in vigna.