Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Barriques di rovere, metà nuove e metà di secondo passaggio, per 48 mesi
Prezzo speciale22,90 €Prezzo predefinito25,90 €
Dettagli
Cantina
Il Roncal
Sapore
vVso, fruttato che si apre con bouquet invitante
Annata
2011
Colore
Rosso rubino
Denominazione
DOC Friuli Colli Orientali
Vitigni
Pignolo
Affinamento
Barriques di rovere, metà nuove e metà di secondo passaggio, per 48 mesi
Alcol
14,5% VOL
Uvaggio
100% Pignolo autoctono friulano
Formato
0,75 l
Regione
Friuli Venezia Giulia
Perfetto per
Una cena da ricordare, Una grande occasione, Sorprendere gli ospiti, Un regalo inaspettato, Festeggiare, Fare bella figura, Una cena importante
Temperatura
18-20° C
Decantazione
1.5h
Calice
VINI ROSSI MATURI E MOLTO CORPOSI
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Carne
Formaggi
Selvaggina
Sensazioni
L’uva Pignolo era già apprezzata per le sue qualità già
dall’Ottocento poi, a seguito di alterne vicende quali l’invasione
della fillossera prima e in tempi più recenti il grande reimpianto
degli anni Sessanta del secolo scorso, se n’era persa quasi del
tutto traccia sia nella memoria che nei vigneti. La riscossa
partì dall’Abbazia di Rosazzo dove erano sopravvissute alcune
viti e da cui sono state prese le marze che hanno dato vita agli
attuali vigneti di Pignolo. Di tutta l’antica viticoltura il Pignolo è
certamente l’esemplare degno di maggior rilievo. Che questo
vitigno autoctono sia vecchio e pregiato lo provano le numerose
citazioni di antichi scrittori, non ultima quella dell’Abate Gio
Batta Michieli che nel suo “Bacco in Fiuli”, pubblicato sul finire
del XVII secolo, così si esprimeva: “…e vorrei sempre esser solo
nel ber a tazze piene il buon Pignolo”
Di un colore rosso rubino intenso, il profumo è vinoso, fruttato che si apre con bouquet invitante. Elegante di corpo e morbido in tannicità. Si esprime al meglio dopo i primi due anni di vita ed è longevo. É vino da piatti di carne della cucina friulana e formaggi stagionati.
Curiosità
Premi: International Wine Awards 2020 Medaglia d'Argento.
Un’azienda moderna con radici antiche: è così che si presenta IL RONCAL. Venti ettari di qualità assoluta sul Colle Montebello, a pochi passi da Cividale del Friuli – cittadina longobarda patrimonio dell’Unesco. La tenuta, dal carattere elegante, ospita la cantina, il Resort e l’antica dimora storica: un bel colpo d’occhio immerso tra i vigneti terrazzati che la circondano nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. Ed è proprio dalla principale caratteristica del paesaggio che deriva il nome dell'azienda: IL RONCAL, che in lingua friulana significa “podere posto in collina e coltivato a terrazze” - chiamate anche “ronchi” - che dominano il suggestivo panorama circostante. L’amore per la terra, la passione per il lavoro e il rispetto della tradizione convivono giorno dopo giorno con il costante slancio innovativo. Ed è in questo piacevole contrasto che si racchiude la filosofia dell’azienda: sperimentare il nuovo per migliorare ciò che già esiste e offrire al cliente la massima qualità.