The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Un aperitivo, Un pranzo tra amici, Un pranzo all’aperto, Una cena all'aperto, Una giornata in riva al mare
Temperatura
8-10° C
Decantazione
Da bere subito
Calice
METODO ANCESTRALE
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Antipasti
Aperitivo
Crostacei
Formaggi
Pasta
Pesce
Sensazioni
Spuma cremosa, colore giallo paglierino scarico. Al naso profumi intensi di crosta di pane, gusto armonico, fresco, secco e di medio corpo. Ideale come aperitivo, a tutto pasto e in ogni occasione di brindisi. Al servizio può essere decantato per separarne il “fondo” e apprezzarne la limpidezza oppure può essere servito con il “fondo” per apprezzarne maggiormente le caratteristiche aromatiche.
Curiosità
Il Prosecco “col fondo” è la versione più originale e tradizionale del Prosecco. La vinificazione avviene senza solfiti aggiunti e diventa frizzante per fermentazione naturale in bottiglia e si presenta “col fondo”, cioè con il sedimento rappresentato dai lieviti naturali del vino, che gli donano dei fragranti sentori di crosta di pane. I principi biologici e biodinamici nel vigneto, la raccolta manuale, l’assenza di manipolazioni in cantina, i lieviti indigeni e nessuna filtrazione sono le pratiche utilizzate per produrre questo vino.